Le barriera flessibili sono utili in caso di necessità di contenimento di sversamenti accidentali di sostanze inquinanti galleggianti in acque marine, fluviali e lacustri.
Sono costruite in tecnopolimero espanso rivestito da tessuto gommato resistente agli sbalzi termici e agli agenti inquinanti quali idrocarburi e solventi.
La struttura modulare e semiflessibile permette agli operatori di ripiegare le barriere più volte, riducendo così l’ingombro per lo stoccaggio.